
#giovediblog
LOTTA ALLO SPRECO ENERGETICO
Monitorare i consumi domestici e rendere la nostra abitazione sempre più efficiente grazie ad impianti fotovoltaici performanti, agli accumulatori (
un impianto senza batteria permette un’autonomia del 35% circa, mentre l’accumulo permetterà di balzare a un autoconsumo del 65%, fino al 75% del fabbisogno) ed impianti di creazione domestica di gas metano (come ad esempio il bio-gas) così come uno sforzo maggiore per migliorare l'isolamento termico.
COMUNITA' ENERGETICHE
Non è fattibile comprare una batteria personale talmente grande da coprire l’intero fabbisogno energetico del nucleo abitativo, non sarebbe conveniente né in termini economici che di spazio. Ma si può cominciare a vedere le tante piccole batterie dei privati, o aziende o Pubbliche Amministrazioni, così come i loro impianti fotovoltaici, come un unico grande impianto decentralizzato, anzi distribuito, collegato e in costante dialogo. Queste comunità energetiche permetteranno di condividere l’energia in eccesso con tutti gli altri membri che ne avranno bisogno in quel momento e di riceverne da loro quando ne servirà a noi.
LOTTA A TUTTI GLI SPRECHI
Possiamo dare il nostro contributo ed usare questo periodo difficile come stimolo a rivedere le nostre abitudini di consumo: nel nostro lavoro e nella vita di tutti i giorni. Tante piccole azioni quotidiane possono fare la differenza.
Nel settore della pelletteria sono stati fatti enormi passi avanti negli ultimi anni per la depurazione dell'acqua e per il recupero di materiali di diverso tipo: noi lo facciamo all'interno di una tradizione di generazioni: MUTH BAGS recupera pellami rimasti invenduti dalle grandi firme del lusso e creiamo collezioni ecologiche in vera pelle naturale in edizione limitata.